Una delle richieste che mi viene fatta più spesso è relativa a quale orologio acquistare con un budget massimo di 1000 euro.
Gli orologi di lusso possono costare fino a migliaia o addirittura centinaia di migliaia di euro, ma non è necessario spendere i risparmi di una vita per acquistare un orologio di buona qualità. Ho compilato quindi una lista dei migliori orologi sotto i 1000 euro che aggiornerò di anno in anno, con un budget di partenza di 500 euro.
A tal fine ho realizzato già realizzato articoli specifici con budget specifici:
In questo elenco dei migliori orologi da uomo con meno di 1000 euro, troverete orologi eleganti, orologi sportivi, orologi da pilota, cronografi e altro ancora. Potrete notare che molti di questi orologi sono modelli da poter indossare tutti i giorni e possono essere abbinati con un jeans e una t-shirt, un vestito da sera elegante o un completo da lavoro casual.
Guida ai migliori orologi 1000 euro uomo
A chi sono rivolti gli orologi sotto i 1000 euro?
Chi ha intenzione di investire questo denaro e si pone il dubbio su quale segnatempo acquistare cerca qualità, design senza tempo e possibilmente un automatico dalle buone prestazioni.
Nelle mie esperienze molto spesso, questi orologi sui 1000 euro sono acquistati speso da coloro che hanno accumulato un buon gruzzoletto e vogliono fare un upgrade da un orologio sui 500 euro ad un livello superiore, per chi cerca un orologio da regalare ad una laurea, ad un diciottesimo o chi cerca un segnatempo per uno sposo.
io vi fornirò tutte le informazioni utili di ogni modello e cvi consiglio, dopo aver consultato tutti i segnatempo suggeriti, di farvi trasportare dall’istinto e acquistare l’orologio più vicino alle caratteristiche che cercate.
Quindi, continuate a leggere per conoscere i migliori orologi sotto i 1.000 euro. Se pensate che manchi qualche orologio, potrete suggerirmelo nei commenti qui in basso.
Orologi sotto i 1000 Euro: Bulova Lunar Pilot
E’ un orologio uomo 1000 euro che non può mancare in una collezione.
Il Bulova Lunar Pilot è a mio avviso uno dei migliori orologi con meno di 1000 Euro e sono contento di iniziare proprio da lui in questa guida che ho realizzato per voi.
Il 2 agosto 1971, l’Apollo 15 atterrò sulla luna e Bulova, per quell’occasione realizzò un orologio in grado di resistere alle condizioni lunari (ovviamente insieme all’Omega Moonwatch). Questa fu la prima delle quarantasei volte in cui Bulova ha collaborato con la NASA.
Oggi, Bulova celebra questa storia con il suo orologio cronografo Moonwatch in edizione speciale. Questo segnatempo si ispira all’orologio originale, ma è stato aggiornato con il movimento al quarzo ad alte prestazioni del marchio e la cassa leggermente più grande.
Tre contatori cronografici interni consentono un cronometraggio indipendente e preciso. Il cronometraggio qui è gestito da una frequenza radio di 262 kHz.
- Cassa: acciaio inossidabile
- Diametro: 45 mm
- Spessore: 13,5 mm
- Movimento: quarzo ad alte prestazioni con una frequenza di 262 kHz
- Impermeabilità: 5 bar
- Fondello: vetro zaffiro
- Caratteristiche: Cronografo, datario, scala tachimetrica
Orologi uomo 1000 euro: Certina Aqua Diver orologi C032.407.11.051.02
La rinascita di Certina è guidata dal suo nuovo orologio subacqueo.
Denominato Action Diver Certina DS (Double Security), vanta una resistenza subacquea di 300 metri, un movimento innovativo Powermatic 80 e una solida precisione nel cronometraggio. E soprattutto, è anche un bellissimo orologio subacqueo da indossare di sera.
Che si tratti di surf, snorkeling e immersioni tra le barriere coralline o semplicemente impegnato nella vita di tutti i giorni, il DS Action Diver è un orologio che si adatta perfettamente, che offre precisione e affidabilità. All’interno, il movimento automatico Swiss Made ETA Powermatic 80 offre fino a 80 ore di riserva di carica. Mentre esternamente, la robusta cassa in acciaio inossidabile spazzolato da 43 mm è dotata di una lunetta girevole unidirezionale in alluminio nero.
Certina DS PH200M
Con il DS PH200M, Certina porta in superficie uno dei suoi primi orologi subacquei. Non solo il design è autentico, lo è anche la costruzione.
Un quadrante nero con una croce rossa al centro e il logo della doppia C, indici bianchi luminosi e un’ampia lunetta nera con suddivisione continua dei minuti: ecco come appariva l’orologio subacqueo DS PH200M di Certina nel 1967 e come si presenta oggi la nuova versione.
Il vetro curvo è ancora in acrilico, il che accentua ulteriormente lo stile retrò dell’orologio. Solo la lancetta dei secondi rossa non corrisponde a quella del modello vintage, ma crea un design accattivante e di colore contrastante che si armonizza con il mirino rosso che si interseca sul quadrante.
Nonostante il prezzo contenuto, la lunga riserva di carica del nuovo orologio è una caratteristica che supera le prestazioni di altri orologi di questa fascia di prezzo. Il produttore di movimenti ETA, che appartiene alla Swatch Group, fornisce il calibro Powermatic 80.111, che continua a funzionare per 80 ore dopo essere stato completamente caricato.
Citizen Eco-Drive AT4010-50E
L’orologio solare più avanzato al mondo
L’eredità Eco-Drive è una delle più forti nel mondo degli orologi ed è una funzione che continua ad aggiornarsi come nell’orologio con l’AT4010-50E. Non solo questo orologio include la migliore batteria solare al mondo, ma è anche uno degli orologi più precisi disponibili. Poiché è sincronizzato con un orologio atomico, potrete contare su questo orologio per una precisione con un’incertezza di un secondo ogni 100.000 anni.
Potreste non avere più una scuse per essere in ritardo, ma penso che ne valga davvero la pena.
Tra le altre caratteristiche che trovo molto interessanti, abbiamo: realizzato interamente in titanio, resistenza subacquea fino a 200 metri, radio controllo per 5 fusi orari, Cronometraggio atomico, vetro zaffiro e allarme.
Citizen Super Pilot Radiocontrollato Titanio JY8020-52E
Restiamo ancora con la casa Giapponese ma stavolta puntiamo l’attenzione sul Citizen Super Pilot JY8020-52E, uno dei modelli più interessanti della casa Citizen.
Vado direttamente alle caratteristiche principali, che contraddistinguono questo orologio dagli altri in questa lista: cassa e bracciale realizzati in Super Titanio (materiale studiato e realizzato dalla casa Giapponese), ghiera girevole bidirezionale con sistema regolo calcolatore, tecnologia radiocontrollata a 5 canali, 4 anni di riserva di carica, UTC, vetro zaffiro, ora mondiale, 1/100 sec. crono, timer, 2 allarmi, 20 ATM di resistenza subacquea…
Che dite, possono bastare? A parte gli scherzi, è un orologio perfetto per chi non cerca il classico “solo tempo” e ama l’avventura. Ideale anche per apprezza il design e le caratteristiche degli orologi militari.
Frederique Constant 303S5B6
Tra i più eleganti in questa fascia di prezzo.
C’è un motivo per cui l’Index della Frederique Constant fa parte della collezione Classic del brand.
Il quadrante pulito dell’orologio, i colori sobri e il cinturino in pelle molto professionale, garantiscono a questo orologio la possibilità di poter essere indossato sia per riunioni di lavoro, che per cene formali.
Tuttavia, il Frederique Constant Classics Index può essere indossato anche come un orologio quotidiano con un outfit più casual.
Caratteristiche principali:
- Cassa: acciaio inossidabile
- Diametro: 40 mm
- Movimento: FC-303
- Movimento automatico
- Resistenza all’acqua: 5 bar
- Cinturino: Pelle
- Funzione: Data
Glycine Combat Sub
Il Glycine Combat Sub è uno dei migliori orologi sotto i 1000 euro per quello che propone. Di listino siamo sui circa 900 euro ma su Amazon (come il modello in alto) si trovano a circa 500 euro. Ottimi affari.
Sono orologi molto resistenti e di ottima qualità. Cassa in acciaio (quello da 42 mm è un ottimo compromesso), cinturini in acciaio, il pelle o in gomme, movimento Automatico Swiss Made calibro GL224 (ETA o Sellita) e resistenza subacquea fino a 200 metri.
Ho scelto la referenza GL0261 per mostrarvi questa collezione, in quanto amo particolarmente l’aspetto vintage del quadrante, ma con indici ricoperti da un ottimo C3 SuperLuminova per una perfetta luminosità al buio.
Perfetto per l’uso quotidiano per chi amo orologi sportivi con caratteristiche estetiche simili ai Rolex Submariner.
Hamilton Khaki King
Se cercate orologi per tutti i giorni, Hamilton è un marchio di orologi di fascia media tra i più apprezzati tra i collezionisti e gli appassionati di orologi.
Con una lunga e ricca eredità americana, aggiunge il prestigio rispettato della qualità e dei movimenti svizzeri. Gli orologi Hamilton sono spesso elogiati per il loro design eccezionale e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se state cercando orologi uomo massimo 1000 euro eleganti e senza tempo, che sia costruito con un’alta qualità, sia ben rifinito e sia alimentato da un affidabile movimento automatico svizzero, il tutto a un prezzo ragionevole, allora ritengo che l’Hamilton Khaki King (fa parte anche della mia collezione) potrebbe essere l’orologio per voi. Di seguito le caratteristiche:
- Cassa: acciaio
- Diametro: 4o mm
- Movimento: Automatico Calibro H-40
- Impermeabilità: 10 bar
- Cinturino: Acciaio
- Fondello: Vetro zaffiro
- Caratteristiche: Finestrella della data a ore 3, orologio 24 ore
Longines Conquest L37774586
Ottimo orologio da 1000 euro, con un mix di sportività e classicità.
E’ uno degli orologi sui 1000 euro più interessanti sul mercato. La cassa da 41 mm è perfetta a mio avvisto, sopratutto quando parliamo di un segnatempo con una resistenza subacquea fino a 300 metri.
La lunetta liscia, il quadrante pulito che permette un’ottima visualizzazione dell’orario e il cinturino in acciaio, conferiscono a questo orologio un aspetto sobrio/elegante senza perdere quella sportività tale da essere indossato praticamente sotto ogni tipo di outfit.
La corona a vite è realizzata con cabochon, abbiamo un vetro zaffiro e un movimento automatico Cal. L888 che garantisce 64 ore di riserva di carica lavorando su 25.200 oscillazioni orarie.
Il prezzo di listino è di 1150 euro ma su Amazon si trovano proposte anche su 100o euro.
Orologio da 1000 euro: Mido Captain M0268301104100
Orologio uomo 1000 euro: Mido rende omaggio alla collezione Ocean Star nel suo 75° anniversario!.
In sottile riferimento al passato, l’Ocean Star Tribute reinterpreta i codici estetici dei modelli subacquei degli anni ’60.
Offre una serie di qualità: è dotato del movimento automatico Calibre 80, è impermeabile fino a una pressione di 20 bar (200 m) e presenta un cinturino unico che offre il massimo comfort.
La cassa misura poco più di 40 mm, una dimensione moderna buona che soddisfa in molti, ma è anche completamente appropriata in un orologio che prende così tanti spunti dai subacquei del passato.
Ovviamente, uno dei vantaggi di un nuovo orologio ispirato a un design vintage è l’opportunità per il brand di migliorare alcune delle carenze tecniche degli orologi rispetto all generazione precedente, e l’Ocean Star lo fa molto bene. Il vetro è in zaffiro e il movimento, ovviamente, è moderno, basato sull’ETA C07.621 con una riserva di carica di 80 ore.
Particolare attenzione deve essere prestata al bracciale dell’Ocean Star, realizzato in acciaio inossidabile lucido, presenta un’estensione da sub e una fibbia pieghevole, come ci si aspetterebbe, e trae chiaramente ispirazione dai braccialetti di riso che erano popolari negli anni ’60.
Philip Watch Caribe R8223597009
Un altro orologio da tutti i giorni è il Philip Watch. E eccoci quindi ad un altro orologio fascia 1000 euro: Acquistai un Philip Watch Caribe per una recensione e alla fine ho deciso di lasciarlo nella mia collezione.
Ho scelto questa referenza per presentare questa linea un quanto ritengo che i 38 mm di diametro e il quadrante bianco, siano un combo perfetta per un orologio senza tempo e che non passi mai di moda.
La qualità dei materiali è davvero pregevole, ottime le finiture e i dettagli dei particolari.
Monta un movimento automatico super collaudato e affidabile come l’ETA 2428. Cosa chiedere di più. Sicuramente il design rappresenta un omaggio alla linea Rolex Datejust, ma ricordo che non tutti posso permettersi cifre esorbitanti, altrimenti non staremmo leggendo questa guida. 😉
Il prezzo di listino è di 690 euro, ma su Amazon si trovano occasioni molto interessanti.
Rado Men’s Coupole Classic 41mm
Come orologio 1000 euro non è difficile lasciarsi conquistare dalla semplice eleganza di questo orologio da sera.
Le sue dimensioni, le linee curve e la combinazione studiata di colori, rendono il Rado Coupole Classic Automatic un orologio dall’aspetto elegante, dando l’impressione che sia più costoso di quanto non sia in realtà.
La disposizione del quadrante curvo mi ricorda gli orologi eleganti degli anni ’60. Posso solo congratularmi con Rado per aver combinato questo design con questo movimento.
La parte posteriore del segnatempo rivela il calibro automatico ETA C07.611 a 25 rubini, con 80 ore di riserva di energia, essenzialmente lo stesso movimento che Hamilton chiama H-10. Con questa particolare riserva di carica, potrete lasciare il Coupole Classic Automatic dal venerdì al lunedì nel cassetto per rilassarvi dalla routine, e quando lo indosserete di nuovo funzionerà ancora senza problemi.
Seiko Presage 60s Style
Il retrò è il re in questi mesi e come tale, quasi tutti i marchi stanno rilasciando orologi con uno stile degli anni ’60 e ’70.
Seiko non delude mai quando si tratta di nuovi modelli, quindi ha lanciato il Seiko Presage Style 60s, un orologio che prende ispirazione dal Seiko Crown Chronograph del 1964. Disponibile in 2 diversi stili (a tre lancette e a cuore aperto) e 5 diversi colori, ho scelto questo quadrante blu scuro con una lunetta dello stesso colore, in quanto secondo me è il pezzo più casual di tutti.
La cassa in acciaio ha un diametro di 40 mm e all’interno troviamo il collaudatissimo movimento automatico Seiko 4r35
Lo Style 60s ha un prezzo di circa 500 euro e ha un design che si sposa bene con un outfit casual o Sportivo.
Seiko Prospex Divers 200 SPB101J1
Nello scegliere tra gli orologi da 1000 euro, stata una scelta ardua (troppi modelli interessanti) ma Seiko non poteva mancare qui.
Il Seiko SPB101J1 (SBDC083), noto anche come Seiko Sumo, è forse uno dei più grandi orologi sportivi entry-level e una delle migliori line-up di Seiko con il miglior rapporto qualità/prezzo. Nel 2019 Seiko ha finalmente aggiornato i propri modelli Sumo dando loro un aspetto leggermente diverso e raffinato, ma forse la cosa più importante è un movimento interno migliorato con il Calibro 6R35.
Ad un prezzo di circa 800 euro, otterrete un Seiko Prospex completamente costruito in casa, che è lo standard di Seiko per un orologio professionale.
Non lasciatevi ingannare dal prezzo perché questo è uno dei migliori orologi sotto i 1000 euro costruiti internamente in House. A mio avviso, è uno degli orologi subacquei, in questa fascia di prezzo che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Il Seiko Sumo è anche conosciuto come MM200, che sta per “Marinemaster 200” a causa delle somiglianze con il più costoso SLA021J1 noto come il vero MarineMaster “MM300”. E’ è un perfetto orologio subacqueo professionale entry-level e tra i migliori in questa classifica.
No products found.
TAG Heuer FORMULA 1 41mm
Uno dei migliori orologi uomo da 1000 euro: il TAG Heuer Formula 1 occupa un posto unico nella storia dell’azienda.
La linea è nata come un modo per distinguere TAG Heuer dal suo concorrente svizzero, lo Swatch. L’azienda adottò ed elaborò molti degli stessi meccanismi – colori brillanti, movimenti efficienti e casse sintetiche – e ottenne un successo clamoroso.
Ciò che ha reso unico l’orologio TAG F1 è la sua miscela di fascino commerciale e all’avanguardia. Tutti i modelli Heuer Formula 1 utilizzano un movimento al quarzo all’avanguardia (fino a poco tempo fa) per la massima precisione. Il design moderno, i materiali eleganti e la gamma di colori audaci hanno anche reso l’orologio al quarzo TAG Heuer Formula 1 distinguersi dalla concorrenza.
Oggi, TAG Heuer Formula presenta nella sua linea una varietà di orologi di fascia alta. Ciò include modelli al quarzo e con movimento automatico. Esistono anche variazioni individuali nella corona, lancette, lunetta e altre caratteristiche per garantire il massimo comfort e funzionalità per gli utenti. La maggior parte degli orologi è disponibile in quadrante nero, quadrante blu e acciaio inossidabile.
Tra i migliori orologi 1000 euro: Tissot PRX Powermatic 80
- Movimento: Powermatic 80 automatico
- Dimensioni: 40 mm
- Impermeabilità: 100 m
Nessun dibattito, il Tissot PRX Powermatic 80 offre molto per il suo prezzo di listino. La qualità complessiva è al di sopra di ogni sospetto e quasi insolita in questa fascia di prezzo.
L’attenzione ai dettagli per la cassa e il bracciale è impressionante e, per renderlo ancora migliore, il design è piacevole e le proporzioni sono giuste. Allo stesso modo, il Powermatic 80 è un ottimo movimento entry-level che offre ai marchi Swatch Group un chiaro vantaggio competitivo.
Trasmette la sensazione di ritorno al passato degli anni ’80, grazie alla enorme richiesta del ritorno agli orologi vintage (se sei a tuo agio con il quarzo, ci sono versioni ancora più convenienti).
Tissot Gentleman T127.407.11.041.00
Uno dei miei consigliati tra gli orologi sotto 1000 euro: Ispirato agli orologi degli Anni 60, il nuovo Tissot Gentleman è versatile, adatto all’abito come al weekend fuori porta.
In acciaio, con movimento meccanico a carica automatica e impermeabile fino a 100 metri. Prezzo? 795 euro.
Tissot comprende che l’eleganza viene da un luogo di semplicità. Questo non è l’orologio da abito automatico più anticonvenzionale sul mercato, ma sono i piccoli dettagli che lo distinguono come uno dei migliori orologi da abito che abbiamo mai visto.
Il quadrante blu impiega un design a raggiera sottile ma distinto che aggiunge una texture tanto necessaria, altrimenti sarebbe convenzionale, e la mancanza di numerazione lo rende uno degli orologi da sera più interessanti per meno di 1000 euro.
E il cuore pulsante di questo orologio automatico è uno dei più affidabili prodotti artigianali svizzeri prodotti da qualsiasi produttore di orologi.
Quale orologio comprare con 1000 euro?
Guida alla scelta del miglior Orologio da 1000 euro
Ho selezionato in questa guida quelli che sono per me i migliori modelli delle migliori marche di orologi.
Il mio consiglio è quello di privilegiare le linee che più adatte al vostro polso e di acquistare orologi automatici, in quanto in questo range di prezzi, si trovano ottimi calibri Swiss Made come ETA o Sellita,
Spero che questa guida vi sia stata utile. Nel tempo continuerò ad aggiornare questa classifica e se avete qualche modello da consigliare, potrete farlo scrivendo qui in basso la vostra preferenza, prenderò in considerazione tutti i suggerimenti, in quanto sono sempre ben accetti. Carmine
Dettagli
Nome Articolo
Orologi 1000 euro
Descrizione
Guida alla scelta dei migliori Orologi con un budget massimo di 1000 euro.