Miglior Orologio Fitness 2022 | Guida al miglior Fitness Tracker

Miglior Orologio Fitness 2022 | Guida al miglior Fitness Tracker

Orologi sportivi
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: Media: ]

Gli orologi per il fitness, sono ideali per coloro che desiderano avere un modello tecnologico in grado di tracciare, anche in tempi reali, le proprie attività sportive. Non solo, questi modelli spesso possono essere impiegati anche giornalmente per tracciare quanti passi si fanno, quante calorie si bruciano, o in generale per vivere la propria giornata in modo più attivo e dinamico.

Oggi vogliamo parlarvi di alcuni modelli di orologi con schermo touch che permettono di tracciare le proprie attività sportive.

Cerchi orologi per fitness? Ecco la guida al Miglior orologio fitness 2022

Miglior Orologio Fitness 2022 | Guida al miglior Fitness Tracker

Un orologio fitness è un ottimo compagno per tutti coloro che si sono messi a dieta e vogliono essere continuamente spronati, oppure vogliono notare come alcune buone abitudini possano realmente essere salutari. Questi orologio riescono a tenere traccia di tutta l’attività fisica che si svolge durante la giornata, sportiva o meno che sia. Infine, molti modelli per il fitness permettono di condividere persino in tempo reale, grazie a particolari app dell’orologio, i propri risultati, gli allenamenti o i programmi di allenamento nelle varie community dedicate o sui social. 

Orologi fitness uomo e donna: Scelta al miglior fitness tracker

Adesso, scopriamo quali sono i migliori orologi fitness del 2022!

1. Apple Watch Serie 7: Il miglior Activity Tracker

Apple Watch Serie 7

Scopri offerta su Amazon

L’Apple Watch Series 7 a prima vista sembra un aggiornamento minore dei modelli precedenti, ma Apple ha lavorato per migliorarlo in ogni aspetto. Il display è stato ingrandito del 20% rispetto a quello del Watch Series 6, ma le dimensioni sono aumentate solo di 1 mm.

Il Series 7 passa quindi da 40 a 41 mm, mentre la versione più grande misura 45 mm in luogo del precedente da 44mm. Il trucco è il nuovo design arrotondato del display, con un bordo riflettente che gli consente di fondersi con il metallo della cassa. L’Apple Watch è resistente alla polvere con grado IP6X e impermeabile con gradazione WR50, il che consente immersioni fino a 50 metri. Inoltre il cristallo frontale è più resi- stente agli urti.

Qualunque taglio della cassa si scelga, ci sono cinque nuove finiture per l’alluminio, ovvero Mezzanotte, Galassia, Verde, Azzurro e (PRODUCT)RED, e c’è un’ampia gamma di cinturini di varie fogge e colori All’interno troviamo il SiP (System in Package) S7, più reattivo della precedente versione che garantisce al Series 7 di ricaricarsi più velocemente del 33%. Nell’uso quotidiano l’Apple Watch appare più reattivo e facile da usare e il display più grande rende decisamente più semplice interagire con le app, in particolare quando dobbiamo selezionare i pulsanti o scrivere con la tastiera a schermo.

Ci sono poi nuovi quadranti specifici per questo modello, una modalità always-on più luminosa e maggiore autonomia della batteria. Tutte le caratteristiche che hanno reso famosi i precedenti modelli, come per esempio la possibilità di eseguire una rapida ECG e la misurazione dell’ossigeno nel sangue, sono presenti anche qui.

Oltre al model lo GPS della prova è possibile scegliere il Series 7 con connettività Cellular.

  • Info Produttore: Apple, apple.com/it
  • Prezzo: da 439 € (41 mm) GPS; da 469 € (45 mm) GPS. Da 539 € (41 mm) GPS + Cellular; 569 € (45 mm) GPS + Cellular 32

2. FITBIT Inspire 2

FITBIT Inspire 2

Scopri offerta su Amazon

Tra i tanti braccialetti in grado di controllare l’attività fisica, quelli di Fitbit sono tra i più ricercati per la qualità dei sensori e dell’app di collegamento. Inspire 2 è uno dei modelli base ma permette comunque di avere sempre sotto controllo il battito cardiaco e contemporaneamente di calcolare i passi, il consumo energetico e lo stress.

Le dimensioni del tracker Inspire 2 sono veramente ridotte al minimo eppure, grazie anche alla tecnologia OLED del display, le informazioni disponibili risultano sempre ben visibili. Certo, la maggior parte dei tracker cinesi che oggi vanno per la maggiore usano schermi colorati che attirano maggiormente l’attenzione, ma quello di Inspire 2 ha dalla sua il vantaggio della chiarezza anche sotto la luce diretta del Sole. Oltre all’ora vengono sempre visualizzati i passi, il battito cardiaco, le calorie e la distanza effettuata. Se poi vogliamo allenarci potremo scegliere tra oltre venti differenti attività tra cui il ciclismo e il nuoto, Inspire 2 può resistere infatti sott’acqua fino a 50 metri. Pur non essendo propriamente uno smartwatch, potremo ricevere dallo smartphone notifiche di telefonate e messaggi. Infine l’autonomia è molto buona e può arrivare fino a 10 giorni grazie anche all’assenza del sensore GPS e di uno schermo a colori.

3. Garmin Venu 2

Ci si allena con il satellite e la batteria dura dieci giorni

Garmin Venu 2

Scopri offerta su Amazon

Garmin è una delle icone mondiali della navigazione Gps e, grazie al satellite, negli anni ha realizzato dispositivi hi-tech di ottima qualità, con uno sguardo privilegiato allo sport. Venu 2 è uno degli ultimi orologi intelligenti (il più smart, secondo Garmin) che cerca con un certo successo di coniugare le attività sportive con il lavoro, la salute e il tempo libero. Il design è quello tradizionale di un comune orologio con display circolare e con un quadrante da 40 o 45 millimetri, ma il display da 1,3 pollici amoled è superlativo. La batteria, se non stressata, dura più di una decina di giorni e il Gps, essenziale negli allenamenti, è al massimo. Non mancano però i difetti. Poche le app, non si può rispondere alle telefonate e se si usa iOs anziché Android ci sono alcune limitazioni nella messaggistica.

4. Apple Watch SE

L’icona di Cupertino a un prezzo accessibile

Apple Watch SE

Scopri offerta su Amazon

Apple Watch SE è il miglior smartwatch Apple se si analizza il rapporto fra il prezzo e le prestazioni. Esteriormente è del tutto simile al più completo Apple Watch 6 benché con qualche funzione in meno. Così, rinunciando al display always-on (sempre acceso seppure con limitazioni), all’elettrocardiogramma e alla misurazione dell’ossigeno nel sangue, si risparmiano più di cento euro rispetto al fratello maggiore che a settembre lascerà il campo al nuovo modello, il numero 7, che si annuncia con un nuovo design e funzioni aggiuntive.

Per il resto, SE non ha niente da invidiare al top di gamma. La Apple, ancora per poco, vende anche il «vecchio» Serie 3 a partire da 229 euro, ma in questo caso la differenza tecnologica, nel chip e nella memoria, si sente, anche se è comunque un ottimo orologio intelligente.

5. Samsung Watch 4

Samsung Galaxy Watch 4

Scopri offerta su Amazon

La quarta generazione degli smartwatch di Samsung aggiunge nuovi sensori che permettono di misurare la pressione e di tenere sotto controllo la composizione corporea. Con Wear OS arriva il Play Store di Google!

Health e fitness sono i due punti cardine anche del Watch 4 di Samsung (la casa coreana è stata tra le prime a introdurre uno smartwatch nel 2013). Il nuovo modello di punta (ci sono anche i modelli Watch Fit più abbordabili) è disponibile in diverse versioni e dimensioni.

Mantiene il design rotondo e timeless delle ultime serie e l’interfaccia basata su schermo touch abbinato a una ghiera girevole. Inoltre, è più sottile e leggero e dunque più confortevole da usare durante il riposo notturno e nel corso dei workout per l’attività fisica. La misurazione SpO2 sarà attivata a breve via aggiornamento software.

È disponibile in diverse dimensioni da 40 fino a 46 mm – così come nelle varianti LTE, in modo da poter lasciare lo smartphone a casa.

La ghiera non è più girevole ma semplifica con due stati fisici che aiutano a migliorare la navigazione nell’interfaccia dell’orologio, mentre l’accesso a migliaia di quadranti vi consentirà di personalizzare il display a vostro piacimento.

Sebbene il Galaxy Watch 4 abbia una durata della batteria di 2 giorni, inferiore rispetto al Samsung Galaxy Watch originale, ma permette l’archiviazione musicale, tracciamento ECG approvato dalla FDA e rilevamento del viaggio. Ovviamente, avrete il Samsung Pay per i pagamenti contactless e anche alcune buone funzionalità di fitness.

6. Garmin Enduro

Garmin Enduro

Scopri offerta su Amazon

Per i trail runner che amano le distanze più lunghe Garmin ha una novità interessante. Si chiama Enduro ed è il nuovo sportwatch dedicato a chi corre per molte ore e necessità di tanta batteria. Le sue caratteristiche speciiche sono state studiate per sopperire alle più classiche problematiche che aliggono il trail runner più ambiziosi, garantendo una lunga durata della batteria, il massimo comfort e fornendo funzioni appositamente dedicate al mondo dell’ultra. L’autonomia promessa è pari a 80 ore con il GPS attivo, 300 ore con la modalità Max Battery attiva, ino a diversi mesi in modalità battery save.

Il display ha una diagonale di 1,4 pollici ed è in grado di raccogliere l’energia solare per contribuire alla ricarica della batteria.  Garmin Enduro è disponibile ad un prezzo di 799,99 euro nella versione in Acciaio Silver e di 899,99 euro nella versione in Titanio Black.

7. Pro Trek Smart WSD-F21HR

Pro Trek Smart WSD-F21HR è lo smartwatch Casio dedicato a chi pratica sport. Offre programmi di allenamento personalizzato ed è dotato sia di cardiofrequenzimetro, per tenere sotto controllo l’andatura durante l’attività fisica (che comprende anche la corsa su strada e il trail running), sia di mappe per avventurarsi in sicurezza su ogni tipo di percorso. Ha una ghiera resistente e un cinturino in uretano morbido per garantire comfort al polso. Con sistema operativo Wear OS by Google, funziona con Android 4.4+ e iOS 10 o successivi. Prezzo: 499 euro.

8. Fitness watch migliori: Braccialetto fitness Fitbit Charge 5

Fitbit Charge 5

Scopri offerta su Amazon

Fitbit Charge 4 viene sostituito dal nuovo modello Fitbit Charge 5 e resta tra le prime scelte tra i migliori fitness tracker e orologi fitness perché introduce oltre alla funzionalità chiave aggiornata sul Charge 4, ossia il GPS con un nuovo display AMOLED.

Il Charge 5 si sincronizza con uno smartphone per mostrarvi una mappa delle corse, escursioni e altre attività all’aperto. Vedrete anche i dati dell’andatura, elevazione, zone di frequenza cardiaca e calorie bruciate. Ancora meglio, l’app sovrappone queste informazioni lungo il tuo percorso, così puoi vedere quali parti della tua impresa ti hanno fatto faticare di più.

Il nuovo Charge 5 utilizza un sensore di pulsossimetro SpO2 per aiutarvi a capire meglio anche i modelli di sonno. Inoltre oltre alle funzionalità Fitbit Pay senza contatto ora presenta anche un sensore EDA per i dati sullo stress. Se state cercando un indossabile a tutto tondo con un’ampia raccolta di funzionalità, questo è quello che fa per te.

Per chi ha voglia di spendere qualcosa in più, il programma Premium di Fitbit fornisce dati approfonditi, suggerimenti personalizzati e centinaia di allenamenti, sessioni relax e contenuti nutrizionali. Il Fitbit Charge 5 può essere acquistato in tre colori differenti a 179,99 € (inclusi 6 mesi di abbonamento Premium).

9. GARMIN Fenix 6

GARMIN Fenix 6

Scopri offerta su Amazon

Solido e impermeabile, ha tutto quello che ti serve: altimetro, barometro, bussola a 3 assi con calibrazione automatica ecc. Ma soprattutto c’è una funzione di navigazione avanzatissima con l’intera cartografia topografica dell’Europa. Ha 32 GB di memoria e una super batteria. (da 599 euro)

10. Orologio palestra: Fitness tracker Xiaomi Mi Smart Band 6

Xiaomi Mi Smart Band 6

Scopri offerta su Amazon

Il nuovo tracker da polso con pannello touch da 1,56 pollici. Ha la misurazione del battito cardiaco, il saturimetro e il sensore per il monitoraggio del sonno. Gestisce 30 sport, resiste all’acqua fino a 50 metri, controlla il meteo e gli appuntamenti.

Ha un’autonomia di due settimane. Prezzo: 49 euro

11. Mobvoi TicWatch Pro 3

Mobvoi TicWatch Pro 3

Scopri offerta su Amazon

Basato sul sistema WearOS di Google ha un secondo schermo sempre attivo da tenere sopra quello principale per risparmiare energia.

Ha dimensioni importanti (47 mm) e un ottimo processore che gestisce rapidamente tutte le funzioni, dalle notifiche alle chiamate fino al monitoraggio delle attività fisiche. Buona la batteria che arriva a 3 giorni (45 in modalità Essential).

12. Bracciale fitness Forerunner 945

Forerunner 945

Scopri offerta su Amazon

Il Forerunner 945 è un dispositivo Garmin dedicato al triathlon e alle attività multisport, un fedele compagno di allenamento in ogni disciplina grazie alle analisi approfondite e all’interpretazione dei dati che permettono di allenarsi al meglio e con più efficacia.

La terza generazione del sensore di battito cardiaco integra anche il pulsossimetro Pulse Ox, che permette lo sviluppo di numerose funzionalità legate all’analisi del carico di lavoro. L’implementazione delle mappe nella memoria interna consente di trasformare Forerunner 945 anche in navigatore per tutte le discipline outdoor.

Forerunner 945 è disponibile a partire da 549,99 euro.

13. Orologi per palestra: Fitness band Fitbit Charge HR

Fitbit Charge HR

Scopri offerta su Amazon

 Un orologio semplice da utilizzare dotato di un bracciale fitness ultra moderno è il Fitbit Charge HR. Quest’orologio dispone diverse funzioni e di un’interfaccia molto intuitiva. Con questo modello è possibile:

  • connettersi attraverso il wireless
  • rilevare il battito cardiaco
  • cardiofrequenziometro senza fascia
  • conta passi
  • conteggio calorie

In generale, questo modello è ideale per chi non ha mai utilizzato un orologio fitness e ne desidera uno semplice da utilizzare ma al contempo ricco di prestazioni.

14. HONOR Watch GS Pro: Bracciale fitness cardio

FHONOR Watch GS Pro

Scopri offerta su Amazon

Ti permette di rispondere alle chiamate e di leggere le notifiche, ha 4 GB di spazio per portare la tua musica con te e ha numerose funzioni per il tuo benessere e la salute, dal cardiofrequenzimetro al saturimetro.

Ottimo per lo sport: monitora oltre 100 allenamenti nuoto compreso. La

15. Bracciale activity & sleep tracker Fitbit Versa 3

Fitbit Versa 3

Scopri offerta su Amazon

Il miglior fitness tracker per il monitoraggio del sonno è Fitbit Versa 3, la nuova generazione di Fitbit Versa 2. L’aggiornamento straordinario di Versa 3 è il GPS integrato. Ora, anche quando lasci il telefono a casa, il Versa può (finalmente) monitorare la tua posizione durante l’attività fisica all’aperto. Anche un display più curvo e più grande è il benvenuto rispetto alla versione precedente.

Inoltre, il Versa 3 ha ottenuto una fantastica funzione di allenamento motivazionale, Active Zone Minutes. Introdotto con Charge 4, Active Zone Minutes monitora il tempo trascorso nelle zone brucia grassi, cardio o di picco della frequenza cardiaca durante l’allenamento.

L’obiettivo è guadagnare i 150 minuti di zona attiva raccomandati dall’AHA e dall’OMS ogni settimana.

16. Tecnochic TC-MC-01-115

Tecnochic TC-MC-01-115

Scopri offerta su Amazon

Si adatta a molteplici modalità sportive, controlla la frequenza cardiaca, monitora la pressione sanguigna, l’ossigeno nel sangue e il sonno e rileva le condizioni meteorologiche lo smartwatch TC-MC-01 di Tecnochic (145 euro).

17. Orologio Fit Amazfit Band 5: il fitness tracker economico

Amazfit Band 5

Scopri offerta su Amazon

L’Amazfit Band 5 è un fitness tracker da 50 euro che promette molte delle caratteristiche principali che si trovano negli smartwatch premium di questa guida, ma ad un prezzo inferiore. Ha la lettura dell’ossigeno nel sangue (SpO2), il monitoraggio dello stress, gli avvisi sulla frequenza cardiaca elevata, Amazon Alexa integrato, il monitoraggio del sonno e molti altri strumenti presenti nelle offerte di fascia alta.

Nei nostri test, il fitness e il monitoraggio del sonno su Amazfit Band 5 erano buoni, non eccezionali, ma rispettabili per il basso costo, pur offrendo più di altri tracker del suo range di prezzo. Meglio ancora, la durata della batteria di 15 giorni significava che non dovevamo preoccuparci di caricarla tutto il tempo.

18. Orologi fitness Samsung Gear sport

Cassa in acciaio, impermeabile fino a 5 atm. Sistema operativo Tizen, compatibile con i dispositivi Android e iOS, Gps integrato, connettività Bluetooth e Wi-Fi. Display Super Amoled touch, cinturino in silicone

Per maggiori approfondimenti leggete la nostra recensione completa del Samsung Gear Sport.

I 5 migliori Yoga Activity Tracker

Lo yoga è una disciplina che mira al raggiungimento della propria crescita personale attraverso la consapevolezza di sé e all’armonia con noi stessi e con ciò che ci circonda e per praticarla ci sono diversi modi: la meditazione, gli esercizi di respirazione e la postura. A tal fine anche la tecnologia ci viene incontro con degli Yoga Activity Tracker che possono aiutarvi a svolgere al meglio questa attività. Di seguito qualche proposta:

  • Garmin Running Dynamic Pod

Garmin Running Dynamic Pod

Scopri offerta su Amazon

Garmin Running Dynamic Pod, è un rilevatore per la corsa che pesa solo 12 grammi ma capace di rilevare importanti informazioni come la cadenza, cioè il numero di passi effettuati al minuto, conteggiando entrambi i piedi; la lunghezza del passo e il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo (GCT) tra piede destro e sinistro che consente di misurare la simmetria della corsa.


Samsung Galaxy Watch Active2 Smartwatch Bluetooth 40 mm in Alluminio e Cinturino Sport, con GPS, Sensore di Frequenza Cardiaca, Tracker Allenamento, IP68, Nero (Aluminium Black), Versione Italiana

  • Galaxy Watch Active2 Aluminium, con cassa in alluminio e cinturino sportivo, vanta un design minimale con un display grande, una cornice sottile e una ghiera digitale touch
  • Galaxy Watch Active2 ti avvisa in caso di frequenze cardiache anomali troppo alte o basse; inoltre, è in grado di rilevare se si verifica una caduta grave e inviare un avviso SOS per assistenza

Potrebbero inoltre interessarvi: 

Dettagli

Miglior Orologio Fitness 2022 | Guida al miglior Fitness Tracker

Nome Articolo

Miglior Orologio Fitness e braccialetti | Guida all’acquisto 2022

Descrizione

Guida all’acquisto sul miglior Orologio fitness 2022, con descrizioni, opinioni e prezzi

Vedi:   Xiaomi Mi Watch: Recensioni, opinioni e prezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *